Barnier: Vietare il rating per i paesi che ricevono aiuti
Il Commissario europeo: «Proporrò di metterlo all'ordine giorno dei prossimi Ecofin»
BRUXELLES - Vietare alle agenzie di rating di fornire valutazioni sui paesi europei oggetto di piani di aiuti internazionali: è la drastica proposta avanzata dal commissario europeo responsabile del mercato interno, Michel Barnier, mentre si trascinano le tensioni sui rischi di debito nell'area euro. Una proposta avanzata mentre a Bruxelles si sta aprendo il vertice dei ministri delle Finanze dell'Unione valutaria, a cui partecipano la Bce e vari esponenti della Commissione europea, e che domani proseguirà allargato a tutta l'Ue a 27.
Da giorni l'operato delle agenzie di rating in questa crisi è oggetto di nuovi forti critiche da parte di vari esponenti europei, in quanto ritenuto un fattore che alimenta le tensioni. Quanto alla proposta, Barnier ha precisato che «conto di chiedere alla presidenza polacca (di turno dell'Ue) di metterla all'ordine del giorno ai prossimi Ecofin. Ovviamente, bisognerebbe ancora studiare la sua attuabilità e guardare alle modalità di una simile introduzione».
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro