28 agosto 2025
Aggiornato 07:00
Direzione del Fondo Monetario Internazionale

Cina «sostiene pienamente» la candidatura Lagarde

Lo ha detto il Governatore della banca centrale cinese Zhou Xiaochuan

NEW YORK - La Cina «sostiene pressoché pienamente» la candidatura del ministro delle Finanze francese Chrsitine Lagarde alla direzione generale del Fondo Monetario Internazionale. Lo ha detto il governatore della banca centrale cinese Zhou Xiaochuan, dando ulteriore credito alle voci che vorrebbero Lagarde favorita alla successione del dimissionario Dominique Strauss-Kahn.

Nonostante la decisione finale sul sostegno cinese non spetti a Zhou, le sue dichiarazioni riflettono il punto di vista del Paese asiatico a pochi giorni dalla decisione del Fmi. Il board del Fmi dovrebbe annunciare il successore di Strauss-Kahn il prossimo 30 giugno. L'ex direttore generale si era dimesso dopo essere stato arrestato a New York lo scorso 15 maggio con l'accusa di aver tentato di stuprare un cameriera nella suite di un albergo della metropoli americana.

LAGARDE FAVORITA - Le dichiarazioni del governatore della People's Bank of China vengono dopo una visita della francese a Pechino e valorizzano le voci che vogliono Lagarde favorita su l'altro candidato, Agustin Carstens, governatore della banca centrale messicana.
Gli Stati Uniti, il Paese con maggiore peso decisionale all'interno dell'istituto specializzato delle Nazioni Unite, avevano fatto sapere che non si opporranno alla nomina della francese. Ora, il sostegno cinese, che segue quello ricevuto dall'Europa, danno a Lagarde un vantaggio notevole su Carstens.
Alcuni funzionari di governi stranieri in Cina hanno dichiarato al Wall Street Journal che Lagarde, in cambio dell'appoggio cinese, ha assicurato a Pechino che sosterrà la designazione dell' attuale consigliere particolare del direttore generale del Fmi, Zhu Min, come suo vice.