31 luglio 2025
Aggiornato 01:30
A marzo le immatricolazioni sono state 1.602.131

Auto, calano le vendite in Europa: Fiat giù del 20%

Nei primi tre mesi del 2011 il Lingotto ha immatricolato 263.894 vetture, in flessione del 19% rispetto alle 325.961 vendute nello stesso periodo del 2010

ROMA - A marzo il mercato dell'auto in Europa è tornato a calare dopo la pausa di febbraio. Secondo i dati Acea, infatti, nei 27 paesi europei più quelli Efta, le nuove immatricolazioni hanno registrato una flessione del 4,7% rispetto a marzo 2010, totalizzando 1.602.131 unità contro 1.681.177 di un anno fa. A febbraio, riferisce l'Acea, le vendite erano salite, dopo 10 mesi consecutivi di ribasso, dell'1,4% a 1.014.519 unità. Nei primi tre mesi dell'anno il mercato europeo è sceso del 2% rispetto allo stesso periodo del 2010, attestandosi a 3.690.389.

Per la Fiat il calo delle vendite è stato del 20%. Le immatricolazioni della casa automobilistica nel vecchio continente sono state 106.836 contro le 133.563 di un anno fa. A febbraio Fiat aveva registrato un calo del 16,7% a 76.808 unità. Nei primi tre mesi del 2011 il Lingotto ha immatricolato 263.894 vetture, in flessione del 19% rispetto alle 325.961 vendute nello stesso periodo del 2010. A marzo la quota di mercato di Fiat è scesa al 6,7% contro il 7,9% segnato a marzo 2010. A febbraio la quota del gruppo torinese in Europa era al 7,6%. Nei primi tre mesi dell'anno la quota di mercato del Lingotto in Europa si attesta al 7,2% in ribasso rispetto all'8,7% dello stesso periodo di un anno fa.