Marcegaglia: Gli imprenditori si sentono soli
Appello alla mobilitazione del Presidente di Confindustria: «Il paese stenta: uniamoci e facciamo sentire la nostra voce»
ROMA - In un'Europa e in un'Italia afflitte da «tante difficoltà» e che stentano a riprendere la via della crescita, gli imprenditori «mai come adesso si sentono soli». E proprio perchè il «momento è straordinario» occorre «mobilitarci» tutti, unire le forze «senza scaricare le colpe sugli altri» per dare al Paese «un messaggio chiaro e preciso delle cose da fare». Emma Marcegaglia, numero uno degli industriali, in vista dell'Assise 2011 di Confindustria e Piccola industria a Bergamo, invita gli imprenditori a rimboccarsi le maniche, a «far sentire la propria voce» perchè «dall'impresa può e deve venire un esempio per tutti».
CI SENTIAMO SOLI - «In un paese che stenta sempre di più a crescere e di fronte a nuove ondate di sconvolgimenti internazionali che mutano le fondamenta di paesi a noi vicini come il Nordafrica e il Medioriente, mai come in questi momenti gli imprenditori si sentono soli», ha detto Marcegaglia in un videomessaggio agli imprenditori sul sito web degli industriali. «L'Europa - ha aggiunto - si divide sul rigore tra pochi paesi forti e molti a rischio, la lotta per la competitività sui mercati mondiali diventa sempre più aspra, con prezzi delle materie prime sempre più instabili».
INIZIATIVA ECCEZIONALE - «Ha ribadito Marcegaglia - gli imprenditori si sentono soli». Proprio per questo, ha avvertito, «perché il momento è straordinario abbiamo deciso che occorreva un'iniziativa eccezionale. Abbiamo deciso di convocare a Bergamo l'assise 2011 di Confindustria e Piccola industria. L'assise - ha spiegato - chiama ogni singolo imprenditore e ogni associazione della nostra confederazione a dire la sua e esprimersi direttamente su quelle che considera le vere priorità da porre al centro dell'agenda nazionale e della nostra stessa Confindustria». «È un grande momento di mobilitazione - ha sottolineato il numero uno degli industriali nel videomessaggio che richiama gli imprenditori a scelte importanti - è un'iniziativa che si terrà con modalità organizzative studiate apposta per consentire a tutti voi di esprimervi con grande chiarezza e libertà su tutti maggiori impegni, i temi dell'impresa, delle relazioni industriali, della produttività della scuola del , welfare, delle infrastrutture, del fisco, del mezzogiorno, di ricerca e innovazione». Marcegaglia ha quindi invitato tutti a partecipare «con forza e determinazione a questa grande occasione di libertà. Mi è sembrato davvero - ha detto - il compimento del nostro centenario e insieme la migliore maniera per festeggiare il 150esimo dell'Unità d'Italia. È davvero una grande occasione per decidere tutti insieme l'Italia che vogliamo».
- 08/02/2022 Per l'industria 2021 produzione e fatturato in crescita. Segnali di stabilizzazione nel 2022
- 12/04/2021 Allarme prezzi materie prime, le filiere industriali arrancano
- 29/11/2020 L'Italia (nel 2019) si conferma settima potenza manifatturiera mondiale
- 06/11/2018 Confindustria getta la maschera: ora è vera opposizione al governo