Romani attiva task force per supporto imprese in Libia
L'iniziativa sarà presentata domani all'esecutivo. Serve a monitorare l'impatto economico della crisi del Maghreb e dei paesi del Golfo nel medio-lungo periodo
ROMA - E' stata costituita presso il ministero dello Sviluppo economico una task force a favore delle imprese italiane che operano in Libia e, più in generale, nella sponda sud del Mediterraneo. Lo riferisce una nota del ministero, aggiungendo che l'iniziativa, che il ministro Paolo Romani presenterà domani al Governo, serve a monitorare l'impatto economico della crisi del Maghreb e dei paesi del Golfo nel medio-lungo periodo e a supportare operativamente le aziende italiane attive nell'area.
La task force è stata predisposta negli scorsi giorni mettendo in rete i principali attori che operano sul fronte dell'internazionalizzazione, in particolar modo per quanto riguarda l'area del Mediterraneo. La struttura del Mise opererà in collaborazione diretta con rappresentanti del ministero degli Affari esteri, di Simest, Sace, Confindustria, Unioncamere e Assocamerestero, oltre naturalmente all'Ice, che ha una sede a Tripoli.
Questi i riferimenti diretti che le imprese possono utilizzare per mettersi in contatto con la task force: sito web www.sviluppoeconomico.gov.it; email cellula.mediterraneo@sviluppoeconomico.gov.it; numeri telefonici: +39.0659932800 e +39.0659647471. Il servizio funziona dalle 8 alle 20, nelle restanti ore è attiva una segreteria telefonica.
- 07/05/2020 Libia, il Premier Sarraj discute il rilancio dei negoziati dopo lo stallo dell'offensiva
- 20/04/2020 Libia, il Covid-19 non ferma gli scontri. Haftar in difficoltà
- 18/02/2020 Libia, la soddisfazione di Luigi Di Maio: «Nuova missione navale, l'Ue ora ascolta l'Italia»
- 17/02/2020 Sarraj: «La chiusura dei siti petroliferi porterà a una catastrofe che colpirà tutti»