Pil, nel 2010 rivisto a rialzo a +1,2%, in IV trim +0,1%
Crescita acquisita per il 2011 è pari allo 0,4%
ROMA - Il Pil italiano, corretto per gli effetti di calendario, è cresciuto dell'1,2% nel 2010. Lo comunica l'Istat che ha rivisto a rialzo la stima dell'1,1% diffusa il 15 febbraio. Il Pil non corretto per gli effetti di calendario, come comunicato l'1 marzo, è aumentato, invece, dell'1,3 per cento. La crescita acquisita per il 2011 è pari allo 0,4 per cento.
Nel quarto trimestre si è registrata una crescita dello 0,1% rispetto ai tre mesi precedenti, e dell'1,5% rispetto allo stesso periodo del 2009 (dato rivisto a rialzo rispetto all'1,3% delle stime preliminari). Il quarto trimestre del 2010, precisa l'Istituto, ha avuto due giornate lavorative in meno del trimestre precedente e lo stesso numero di giornate lavorative del quarto trimestre del 2009.
- 14/10/2022 Bankitalia rivede al ribasso le stime, Pil a +0,3% nel 2023 (senza gas russo -1,5%)
- 29/09/2021 «Pil +5.9% nel 2021, rallenta a +4.3% nel 2022»
- 21/09/2021 Ocse: il Pil mondiale supera il livello pre-Covid. Per l'Italia crescita al 6%
- 14/02/2020 Il freno del coronavirus sull'economia, Bruxelles: «L'Italia crescerà meno del previsto»