Punti di Campagna Amica: in crescita la rete del 30 per cento
Zani: agricoltori e consumatori credono nel nostro progetto di filiera corta legata al territorio. Già 23 i punti nel mantovano
MANTOVA - Carne, salumi, frutta e verdura, formaggi, miele, marmellate, vini e riso, direttamente dal produttore al consumatore: è questa la rete che Campagna Amica sta costruendo a Mantova e in Lombardia con una crescita media mensile, dal giugno 2010 a oggi, di oltre il 30 per cento.
«Ogni giorno viene accreditato almeno un Punto Campagna Amica – spiegano alla Coldiretti lombarda – Al momento sono 260 ed entro l’anno diventeranno 900». Le province più attive, oltre a Mantova, che ha già 23 Punti accreditati, tra aziende e mercati di vendita diretta, sono Bergamo, Brescia, Milano e Pavia.
«Questa forte crescita – afferma il presidente della Coldiretti virgiliana, Gianluigi Zani – testimonia che agricoltori e cittadini credono nel nostro progetto di filiera agricola italiana in grado di accorciare i passaggi dal produttore al consumatore e di offrire alle famiglie nuove opportunità di spesa alimentare, con qualità e sicurezza fondate sulla trasparenza nell’origine dei prodotti».
Secondo un’indagine di Coldiretti Lombardia, «i consumatori che si rivolgono agli agricoltori per i loro acquisti alimentari hanno in media 40 anni, la metà sono donne e, oltre al prezzo, guardano alla qualità del prodotto e alle modalità di preparazione e conservazione. In termini di quantità, nella borsa della spesa agricola tipo (circa 23 euro) pesano di più le verdure mentre, in termini di valore, protagonisti sono carne, formaggi e salumi».
- 05/01/2019 Voglia di saldi per 7 italiani su 10
- 10/09/2018 Di Maio vuole smontare il «Salva Italia» di Monti: negozi chiusi la domenica per tenere unite le famiglie
- 24/11/2017 Anti Black Friday, la voce dei lavoratori Amazon in piazza: «Ritmi disumani, l'azienda ci ascolti»
- 24/11/2017 Dentro la sede di Amazon Italia: fallito lo sciopero anti Black Friday