31 luglio 2025
Aggiornato 07:30
Al via il 6 gennaio i saldi in Lombardia

1 lombardo su 2 pronto alla «corsa»

Complessivamente i lombardi spenderanno circa 550 milioni di euro con un budget medio di 165 Euro ad acquirente, spendono di più a Varese (quasi 180 Euro), ma sono i monzesi i più interessati allo shopping scontato

MONZA - Al via la «saldi mania»: 1 lombardo su 2 pronto alla corsa. Complessivamente i lombardi spenderanno circa 550 milioni di Euro per i saldi invernali, comprando capi di abbigliamento e calzature scontate sia nelle città che nelle località di villeggiatura, dove i più fortunati si trovano ancora a trascorrere gli ultimi giorni delle vacanze natalizie. Anche se 1 milanese su 4 ha già acquistato i capi desiderati fuori dai saldi. La metà dei lombardi è interessata agli acquisti di cappotti, stivali e di altri capi o accessori «curati» a lungo dalle vetrine, per una spesa media di circa 165 Euro ad acquirente adulto.

Sono i lombardi con un reddito medio a spendere di più per abbigliamento e calzature scontati (178 Euro), mentre la spesa per i nuclei familiari a basso reddito si ferma a poco più di 140 euro ad acquirente. Tra i lombardi, sono gli under 35 i più interessati ai capi scontati, per una spesa media di oltre 176 Euro, mentre per gli anziani il budget si ferma a circa 119 Euro. È quanto emerge da una stima e dalla indagine «Le famiglie della Brianza e lombarde e il Natale», realizzata dalla Camera di Commercio di Monza e Brianza, in collaborazione con DigiCamere. «I saldi in questo momento rappresentano l’opportunità per rilanciare i consumi e quindi dare slancio all’economia – ha dichiarato Giuseppe Meregalli, Vicepresidente della Camera di commercio di Monza e Brianza - sono inoltre un’occasione per rafforzare l’alleanza fra consumatori e commercianti.»

I risultati dell’indagine per provincia - Le famiglie monzesi e della Brianza si dimostrano le più interessate agli acquisti in saldo (57%), anche se sono a Varese i più disposti a spendere, destinando quasi 180 Euro per i capi scontati, contro i 165 della media lombarda. Bergamo è la provincia meno colpita dalla «saldi mania»: le famiglie sono meno interessate agli acquisti scontati (42%) e spenderanno anche meno (152 Euro ad acquirente). Sono invece i milanesi i meno pazienti: 1 su 4 infatti ha preferito non attendere i saldi per fare acquisti, anche se poi prevede di spendere durante i saldi in media 166 Euro, in linea con il dato lombardo.