Saldi al via il 2, 415 euro la spesa per famiglia
È la previsione dell'ufficio studi della Confcommercio. La stagione inizia prima al Sud, dal 6 anche il Centro e il Nord
ROMA - Scatterà il 2 gennaio la stagione dei saldi invernali e la spesa media per famiglia sarà di 415 euro. È la previsione dell'ufficio studi della Confcommercio, secondo cui il totale della spesa per abbigliamento e accessori sarà di 6,2 miliardi di euro, che va a incidere per il 18% sul fatturato del settore.
La corsa alle vendite scontate partirà nel Mezzogiorno, mentre Centro e Nord dovranno aspettare l'Epifania. Dal 2 gennaio infatti si potrà comprare in saldo a Napoli, Palermo, Potenza, Catanzaro, mentre a Roma, Milano, Venezia, Firenze, Torino e Genova si dovrà attendere il 6. Ad Aosta, invece, i saldi iniziano il 10.
Sconti medi oltre il 40% - «Anche quest'anno - sottolinea il presidente di Federmoda-Confcommercio, Renato Borghi - la coda della crisi si è resa evidente per il settore della moda, con un andamento della stagione autunno-inverno certamente non brillante. Di conseguenza, gli stock di invenduto dei negozi sono alti e l'offerta per i saldisti molto ampia, sia per varietà che per qualità dei prodotti. Prevediamo sconti medi elevati oltre il 40%».
«Quest'anno quindi - aggiunge Borghi - l'offerta ampia e gli sconti interessanti ci fanno ben sperare per una positiva stagione dei saldi, che potrebbe anche rappresentare il tanto atteso segnale di inversione di tendenza».
Oltre l'80% di commercianti e consumatori, evidenzia poi un sondaggio Confcommercio-Format, è favorevole a una data unica di avvio dei saldi, sia per quelli estivi sia per quelli invernali (primo sabato di luglio e 6 gennaio).
- 05/01/2022 Saldi invernali, il 40% degli italiani non farà acquisti
- 11/12/2019 Saldi invernali: online risparmi fino al -35%
- 05/01/2019 Voglia di saldi per 7 italiani su 10
- 30/06/2017 Saldi estivi 2017 nel segno dell'incertezza