Atene: la Germania ha scatenato le tensioni sui bond
Il Premier greco rilancia la polemica: l'idea di far pagare il default alle banche ha creato la spirale dei rendimenti
PARIGI - Il premier della Grecia rilancia le polemiche con la Germania, accusando Berlino di aver innescato l'ultima ondata di tensioni sui titoli di Stato dei paesi di Eurolandia che, come il suo, accusano accentuati squilibri di bilancio. «Alcuni, come il governo tedesco - ha affermato George Papandreou - hanno ipotizzato che le banche che finanziano i paesi con alti livelli di debito dovrebbero esser pronte a assumersi i costi di eventuali insolvenze sui pagamenti. Questo ha scatenato una spirale di rialzi sui rendimenti dei bond per paesi come l'Irlanda o il Portogallo, che appaiono in situazioni difficili. Come dire a qualcuno: visto che sei in difficoltà ti metto un carico supplementare sulla schiena. - ha insistito -. Ma questo rischia di romperla la schiena».
Si rischia una «profezia autorealizzante», ha avvertito il premier greco, che ha parlato durante una riunione a Parigi dell'internazionale socialista. In precedenza Berlino, appoggiata dalla Francia, aveva premuto su modifiche all'attuale meccanismo temporaneo anti crisi dell'Ue, volendolo rendere permanente dal 2013 ma con alcune significative modifiche. Tra queste anche la possibilità di far pagare parte dei costi di un default sul debito di un paese a chi ne abbia acquistato i bond. Tuttavia la scorsa settimana, in occasione del G20 a Seul le cinque maggiori economie europee, tra cui la stessa Germania, avevano precisato che queste discussioni di riforma non riguardavano la situazione dei bond attualmente già in circolazione sui mercati, né pregiudicavano la possibilità di far ricorso al fondo anti crisi da parte dei paesi in difficoltà. Questo per cercare di attenuare le tensioni che proprio questo dibattito aveva creato sui bond di Irlanda, Portogallo e Grecia.
- 21/08/2018 Quando D'Alema disse: «Gli aiuti alla Grecia sono andati alle banche tedesche, la Germania si è arricchita sulla miseria della Grecia»
- 26/07/2018 L'ipocrisia dell'Europa che offre aiuti alla Grecia dopo averla saccheggiata
- 04/07/2018 Al mercato degli esseri umani: Tsipras prende i migranti tedeschi se la Merkel gli taglia il debito
- 22/06/2018 La Grecia distrutta festeggia la fine del «saccheggio» da parte della Troika: ma tanto poi si riparte