Confagricoltura approfondisce il rapporto con i buyer tedeschi
Si è appena conclusa, infatti, la terza iniziativa per mettere a contatto buyer esteri e produttori italiani nelle aziende ortofrutticole
ROMA - Mentre inizia la campagna di raccolta e vendita degli agrumi, Confagricoltura organizza un nuovo momento di incontro con gli operatori tedeschi della distribuzione.
Si è appena conclusa, infatti, la terza iniziativa per mettere a contatto buyer esteri e produttori italiani nelle aziende ortofrutticole. «Abbiamo organizzato questa missione con particolare riferimento agli agrumi su richiesta delle nostre imprese italiane e delle ditte di importazione tedesche», spiegano a Confagricoltura e aggiungono: «Gli scambi commerciali del comparto con l’estero durante il 2010 sono in ripresa ripresi rispetto allo scorso anno e le importazioni,nel primo semestre dell’anno in corso, sono fortemente diminuite. Siamo quindi in un momento importantissimo per consolidare l’andamento positivo».
Otto operatori tedeschi delle più importanti e dinamiche ditte di importazione, che lavorano con GDO, vendita di prodotti di alta qualità, ristorazione e catering, hanno visitato quindici aziende produttrici e stabilimenti di lavorazione in Calabria e in Sicilia, nelle province di Siracusa e Catania. Aree in cui si ottiene oltre l’85% dell’intera produzione agrumicola nazionale.
L’organizzazione della missione ha avuto la valida collaborazione della Camera di Commercio italiana per la Germania e degli uffici di Confagricoltura della Calabria e di Siracusa.
- 24/09/2014 Allarme frutta spagnola
- 21/08/2014 Pesche e netterane, l'Europa in ritardo
- 26/07/2014 La deflazione fa sparire 1 pesca su 5
- 26/07/2014 A rischio un quinto dei pescheti italiani