Marcegaglia: vado avanti con più determinazione
Il suo portavoce Arpisella lascia e torna nella sua azienda dopo le vicende relative all'inchiesta pubblicate da «Panorama»
PRATO - Il presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, è intenzionata ad andare avanti «con più determinazione» di prima, nonostante gli attacchi subiti negli ultimi giorni. Incontrando i giornalisti a margine del XII Forum della Piccola industria, la leader degli imprenditori ha sottolineato che c'è «l'appoggio della base» come si è visto ieri nella prima giornata del Forum promosso dalle Pmi. Marcegaglia ha poi sottolineato: «Mi ha fatto piacere il lungo applauso ricevuto ieri e anche la solidarietà della platea».
ARPISELLA LASCIA - Di oggi la notizia che il portavoce di Emma Marcegaglia, Rinaldo Arpisella, lascia dopo le vicende relative all'inchiesta pubblicata dal settimanale Panorama. «Di comune accordo con Rinaldo Arpisella abbiamo deciso che tornerà a occuparsi a tempo pieno dell'azienda», ha annunciato il presidente di Confindustria. «Questo è un bene. L'azienda è in grande espansione e ha bisogno a tempo pieno di Rinaldo Arpisella». La leader degli industriali ha poi ribadito che la decisione è stata «concordata».
La politica di rigore e stabilità che il Governo ha portato avanti fino ad oggi «non è un'opzione, è necessaria anche alla luce del nuovo patto di stabilità e crescita europeo», ha sottolineato ancora Marcegaglia, secondo cui «ora però si deve aprire una fase di crescita». «Diciamo da tempo», ha aggiunto che bisogna fare di più per tornare a crescere. «La nostra posizione è chiara - ha proseguito - i punti fondamentali sono chiari: ricerca e innovazione, far partire le infrastrutture che sono già finanziate; continuare la riforma della pubblica amministrazione; far partire il nucleare; e fare la riforma fiscale».
- 08/02/2022 Per l'industria 2021 produzione e fatturato in crescita. Segnali di stabilizzazione nel 2022
- 12/04/2021 Allarme prezzi materie prime, le filiere industriali arrancano
- 29/11/2020 L'Italia (nel 2019) si conferma settima potenza manifatturiera mondiale
- 06/11/2018 Confindustria getta la maschera: ora è vera opposizione al governo