Crisi economica
«Non ci sono rischi rilevanti per le banche Italiane»
Riunione al Tesoro del Comitato per la salvaguardia della stabilità con Tremonti, Saccomanni, Isvap e Consob
ROMA - Non ci sono «rischi di rilievo» per il sistema bancario e finanziario italiano in questa fase di uscita dalla crisi economica globale. Lo afferma il Comitato per la salvaguardia della stabilità finanziaria, al termine di una riunione al Tesoro. Nell'incontro, «per un aggiornamento sulla situazione dei mercati finanziari», il comitato «non ha evidenziato rischi di rilievo per il sistema bancario e finanziario italiano».
Alla riunione, presieduta dal ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, hanno partecipato il direttore generale della Banca d'Italia, Fabrizio Saccomanni, il presidente dell'Isvap Giancarlo Giannini, il commissario della Consob, Vittorio Conti, e il direttore generale del Tesoro, Vittorio Grilli.
- 07/02/2022 Mps, il Cda revoca le deleghe a Bastianini. Lovaglio è il nuovo CEO
- 06/02/2022 Intesa Sanpaolo guarda al futuro. Messina: «Creiamo la banca dei prossimi 10 anni»
- 16/07/2021 UniCredit crea UniCredit Italia, Orcel: «Focus sulla banca»
- 29/01/2021 Banche, l'allarme della BCE sui crediti deteriorati