La crisi greca
Papandreou: non prevediamo nuove misure di austerità
Il primo ministro greco: «Dovrebbe essere centrato l'obiettivo della riduzione del debito»
SALONICCO - Il governo greco dovrebbe riuscire a centrare l'obiettivo prefissato per ridurre nel 2010 il debito pubblico di circa il 40%, e non avrà quindi bisogno di adottare nuove misure di austerità. Lo ha detto oggi il primo ministro greco George Papandreou. «Non avremo bisogno di nuove misure», ha dichiarato, ribadendo che la Grecia non intende ristrutturare il suo debito.
In cambio di un prestito da 110 miliardi di euro in tre anni da parte del Fondo Monetario Internazionale e di alcuni paesi Europei, il governo greco ha adottato un severo piano di austerità per ridurre drasticamente il debito pubblico, che ha suscitato un forte malcontento sociale.
- 21/08/2018 Quando D'Alema disse: «Gli aiuti alla Grecia sono andati alle banche tedesche, la Germania si è arricchita sulla miseria della Grecia»
- 26/07/2018 L'ipocrisia dell'Europa che offre aiuti alla Grecia dopo averla saccheggiata
- 04/07/2018 Al mercato degli esseri umani: Tsipras prende i migranti tedeschi se la Merkel gli taglia il debito
- 22/06/2018 La Grecia distrutta festeggia la fine del «saccheggio» da parte della Troika: ma tanto poi si riparte