L'Italia torna a crescere, nel secondo trimestre Pil +0,5%
L'Istat alza le stime, l'aumento più forte dall'inizio della crisi
ROMA - L'economia italiana torna a crescere. L'Istat rivede al rialzo le stime sul Pil nel secondo trimestre, che segna una crescita mai così forte dall'inizio della crisi economica. Nel periodo aprile-giugno, il Pil è cresciuto dello 0,5% rispetto ai tre mesi precedenti, mentre la stima preliminare diffusa ad agosto indicava un +0,4%.
Nel confronto con il secondo trimestre dell'anno scorso, invece, c'è stato un +1,3%, mentre un mese fa la stima era +1,1%. Nel secondo trimestre il Pil è cresciuto dello 0,5% rispetto ai tre mesi precedenti, un aumento congiunturale mai così forte dal secondo trimestre del 2006. Nel confronto con lo stesso periodo dell'anno scorso, invece, nel secondo trimestre il Pil è cresciuto dell'1,3%, segnando il record dal terzo trimestre del 2007.
- 14/10/2022 Bankitalia rivede al ribasso le stime, Pil a +0,3% nel 2023 (senza gas russo -1,5%)
- 29/09/2021 «Pil +5.9% nel 2021, rallenta a +4.3% nel 2022»
- 21/09/2021 Ocse: il Pil mondiale supera il livello pre-Covid. Per l'Italia crescita al 6%
- 14/02/2020 Il freno del coronavirus sull'economia, Bruxelles: «L'Italia crescerà meno del previsto»