Grecia, milioni di euro di pensioni pagati a persone decedute
In alcuni casi pensionati morti da dieci anni. Lo hanno reso noto fonti del Ministero del lavoro di Atene
ATENE - Il Tesoro greco - portato sull'orlo del fallimento dalla crisi economica - ha versato milioni di euro di pensioni a persone decedute da anni: lo hanno reso noto fonti del Ministero del lavoro di Atene.
Secondo i dati diffusi dal Ministero, sulle 500 persone registrate all'anagrafe di età superiore ai 110 anni, 300 risultavano morte in alcuni casi anche da dieci anni: sebbene in alcuni casi si configuri il reato di truffa da parte delle famiglie, che avrebbero omesso di informare le autorità del decesso del proprio congiunto, in altri il denaro è stato versato regolarmente sul conto ma mai ritirato.
Il governo ha intenzione di aggiornare la lista delle pensioni, in particolare per quel che riguarda i falsi invalidi: la stima prevista dal Ministero è quella di risparmiare dagli 80 ai 100 milioni di euro l'anno di versamenti non dovuti.
- 21/08/2018 Quando D'Alema disse: «Gli aiuti alla Grecia sono andati alle banche tedesche, la Germania si è arricchita sulla miseria della Grecia»
- 26/07/2018 L'ipocrisia dell'Europa che offre aiuti alla Grecia dopo averla saccheggiata
- 04/07/2018 Al mercato degli esseri umani: Tsipras prende i migranti tedeschi se la Merkel gli taglia il debito
- 22/06/2018 La Grecia distrutta festeggia la fine del «saccheggio» da parte della Troika: ma tanto poi si riparte