Ucraina, Fmi: nuovo prestito da 15 miliardi dollari
I Fondi saranno sbloccati in modo graduale «per sostenere il programma di riforme e di adeguamenti economici delle autorità»
WASHINGTON - Il Fondo monetario internazionale ha annunciato di aver concesso un nuovo prestito all'Ucraina di 15,15 miliardi di dollari su ventinove mesi, i cui fondi saranno sbloccati in modo graduale, a cominciare dalla messa a disposizione di 1,89 miliardi di dollari.
Questa facilitazione di credito, il cui principio era stato approvato a inizio luglio, è stata convalidata dal Consiglio di amministrazione dell'Fmi «per sostenere il programma di riforme e di adeguamenti economici delle autorità» da Kiev, ha indicato un comunicato ufficiale pubblicato a Washington. Questo programma si prefigge di «consolidare le finanze pubbliche, riportare il sistema bancario a una situazione sana e sviluppare un quadro di politica monetaria più robusto», ha aggiunto l'Fmi.
L'istituto era venuto in soccorso dell'Ucraina accordandole nel novembre 2008 un aiuto di 16 miliardi di dollari. Kiev ne ha sfruttati quasi due terzi ma, a causa di divergenze tra il fondo e il governo di Kiev sull'importo del deficit di bilancio, l'Fmi non ha sbloccato la tranche finale di quest'aiuto, che scadrà a novembre.
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro