Crisi economica
Napolitano: il debito pubblico va ridotto
Il Presidente della Repubblica: «E' un pesante fardello che va alleggerito in modo decisivo»
UDINE - Nessuno, a qualunque livello, al Nord come al Sud può sottrarsi alla necessità di ridurre il debito pubblico italiano che è una «responsabilità collettiva». Per il secondo giorno consecutivo il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, richiama la politica e chi ha responsabilità pubbliche all'imperativo categorico di «alleggerire in modo decisivo il debito pubblico» che rappresenta «un pesante fardello».
«Noi tutti e in tutte le parti d'Italia non possiamo sottrarci in nessun modo - dice il capo dello Stato da Udine - a questa responsabilità collettiva. Sulle nostre spalle c'è il pesante fardello del debito pubblico che dobbiamo alleggerire in modo decisivo».
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro