Trichet: transizione ordinata da finanziamenti a lungo termine
Il risultato odierno è «molto buono» viste alcune previsioni sull'asta a 3 mesi
FRANCOFORTE - Tramite le sue diverse operazioni di rifinanziamento, la Banca centrale europea metterà le banche dell'area euro in condizione di effettuare una «transizione ordinata» dalle operazioni eccezionali di lungo termine. Lo ha affermato il presidente della Bce, Jean-Claude Trichet durante una conferenza stampa al termine di un seminario di cooperazione con le Banche centrali del Golfo ospitato oggi presso la Banca d'Italia. Questo in riferimento a alcuni timori che erano stati sollevati da alcuni osservatori sull'imminente scadenza di una maxi operazione di rifinanziamento effettuata dalla Bce lo scorso anno.
Oggi la Bce ha assegnato dei prestiti a tre mesi, e l'ammontare delle richieste, inferiore a quanto ipotizzato da alcuni è stato «molto buono», sotto questo punto di vista, secondo Trichet. Un dato «in qualche modo inferiore, molto da quanto atteso da alcuni analisti. Ora confermiamo solo quello già detto: la combinazione di finanziamenti a tre mesi, più operazioni a sei giorni e più la principale operazione ordinaria, messe assieme - ha concluso - consentiranno una transizione ordinata».
- 07/02/2022 Mps, il Cda revoca le deleghe a Bastianini. Lovaglio è il nuovo CEO
- 06/02/2022 Intesa Sanpaolo guarda al futuro. Messina: «Creiamo la banca dei prossimi 10 anni»
- 16/07/2021 UniCredit crea UniCredit Italia, Orcel: «Focus sulla banca»
- 29/01/2021 Banche, l'allarme della BCE sui crediti deteriorati