Grecia, Francia e Germania esprimono solidarietà ad Atene
Il numero due della diplomazia tedesca Werner Hoyer: «Importante che il Vecchio continente mantenga moneta comune»
ATENE - I ministri degli Affari europei di Francia e di Germania, in visita ad Atene, hanno sottolineato l'importanza che il Vecchio continente mantenga la moneta comune. Il numero due della diplomazia tedesca Werner Hoyer e il segretario di stato agli affari europei francese Pierre Lellouche hanno voluto in questo modo dar prova di «solidarietà» alla Grecia, che ha adottato misure di austerity per uscire dalla crisi di bilancio che ha danneggiato l'euro, spesso mandando la valuta sotto nei confronti del dollaro.
Parigi e Berlino sono i due maggiori contribuenti al patto di salvataggio dell'Ue e dell'Fmi per la Grecia, del valore di 110 miliardi di euro, che ha permesso ad Atene di evitare il fallimento della sua economia. I due ministri incontreranno questa sera il ministro delle Finanze Georges Papaconstantinou. Una solidarietà che «si accompagna alla responsabilità», ha dichiarato Lellouche, mentre Hoyer ha sottolineato le misure di austerity prese da Atene: «E' molto rassicurante per noi vedere questo governo impegnato molto chiaramente e fermamente su un percorso filo-europeo e filo-euro e vedere che è pronto ad adottare misure molto difficili da accettare da parte della popolazione ma ovviamente ritenute necessarie».
- 21/08/2018 Quando D'Alema disse: «Gli aiuti alla Grecia sono andati alle banche tedesche, la Germania si è arricchita sulla miseria della Grecia»
- 26/07/2018 L'ipocrisia dell'Europa che offre aiuti alla Grecia dopo averla saccheggiata
- 04/07/2018 Al mercato degli esseri umani: Tsipras prende i migranti tedeschi se la Merkel gli taglia il debito
- 22/06/2018 La Grecia distrutta festeggia la fine del «saccheggio» da parte della Troika: ma tanto poi si riparte