Errani: Cota? Ha firmato il documento
«Gravissima riduzione dei margini di applicazione federalismo fiscale»
ROMA - Il documento che definisce «irricevibile» la manovra economica e nel quale si sostiene che questa mette a rischio il Federalismo fiscale «l'ha firmato anche lui». Così il presidente dei governatori, Vasco Errani, in conferenza stampa dopo la riunione straordinaria della conferenza delle Regioni sulla manovra, a proposito delle dichiarazioni del governatore del Piemonte, Roberto Cota.
Nel documento si legge che con la manovra «sostanzialmente si riducono i margini della riforma del federalismo fiscale sia nel percorso istituzionale previsto sia nei fatti con tagli lineari senza nessun concetto di premialità per i comportamenti virtuosi. E questo - prosegue il documento - è un problema gravissimo perché la conferenza delle regioni ritiene che occorre dare piena attuazione al federalismo fiscale come previsto dalla legge 42 del 2009, in tutte le sue parti».
Il documento, ha precisato Errani, «è stato discusso riga per riga e su questo punto c'è un giudizio. Sono ridotti i margini di applicazione del federalismo fiscale e questo è un problema gravissimo».
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro