Berlusconi: con Tremonti leale collaborazione e amicizia
Il Premier: «Con la manovra stabilità e crescita, con grande progetto di liberalizzazione»
ROMA - Un lavoro svolto «insieme» a Giulio Tremonti, grazie alla «leale e antica amicizia», per portare a termine una manovra che punta sulla «stabilizzazione finanziaria», ovvero «la cosa giusta, nel tempo giusto, nell'interesse dell'Italia» che sarà portata in Parlamento nella convinzione del «senso di responsabilità della maggioranza»; e per puntare sulla «crescita» economica grazie ad un «grande progetto di liberalizzazione delle attività economiche». Lo afferma una nota diramata dall'ufficio stampa di palazzo Chigi, in cui si sottolinea che «il Presidente del Consiglio dei Ministri, Silvio Berlusconi, sta lavorando con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, su due punti essenziali».
Il primo è «la manovra di stabilizzazione finanziaria. Una manovra basata sull'impegno europeo e poi sviluppata attraverso un comune e intenso lavoro di preparazione. Nell'ambito di una grave crisi finanziaria, la più grave nel mondo dopo quella del 1929, il Governo Berlusconi è fermamente convinto di avere fatto la cosa giusta, nel tempo giusto, nell'interesse dell'Italia. Il Governo la presenterà in Parlamento forte delle sue convinzioni, certo del senso di responsabilità della sua maggioranza».
Il secondo punto è «ciò che è necessario e possibile per rendere il nostro Paese competitivo sulla crescita, a partire da un grande progetto di liberalizzazione delle attività economiche.
Fuori dai giochi e dagli intrighi di palazzo, Silvio Berlusconi e Giulio Tremonti hanno lavorato insieme e continueranno a lavorare insieme legati, oltre che dall'impegno di Governo, da una leale ed antica amicizia personale».
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro