28 agosto 2025
Aggiornato 10:30
Energia eolica

Raddoppia la capacità eolica di Enel green power in Bulgaria

Con l’entrata in esercizio del nuovo impianto di Shabla, salgono a 42 i megawatt eolici installati

ROMA - Entra in esercizio oggi a Shabla, in Bulgaria, una nuova centrale eolica da 21 megawatt (MW) di Enel Green Power, la Società di Enel per lo sviluppo e la gestione delle fonti rinnovabili in Italia e nel mondo.
Con sette pale eoliche da 3 MW ciascuna, il nuovo impianto è in grado di produrre annualmente circa 55 milioni di chilowattora, pari ai consumi di 19 mila famiglie, e di evitare così ogni anno l’emissione in atmosfera di circa 45.000 tonnellate di CO2.

L’entrata in esercizio di Shabla raddoppia la capacità eolica installata in Bulgaria dalla Società di Enel per le rinnovabili, portandola a 42 MW.

«Questo progetto è l’ulteriore conferma dell’impegno di Enel Green Power per lo sviluppo della generazione di energia da fonti rinnovabili - ha detto Francesco Starace, Presidente di Enel Green Power. - Operiamo anche in Romania e in Grecia, un’area con un grande potenziale di sviluppo per le rinnovabili, che può soddisfare la crescente domanda di energia di questi Paesi».

A fine 2008, Enel Green Power Bulgaria ha firmato un accordo con Global Wind Power Bulgaria, controllata di Danish Global Wind Power, per l’acquisizione dei progetti eolici di Kamen Briag e Shabla. Il primo impianto, quello di Kamen Briag a Kavarna, è entrato in esercizio a ottobre 2009, con una capacità installata di 21 MW.

Enel Green Power è tra i leader mondiali di settore, grazie alla produzione di circa 21 miliardi di chilowattora da acqua, sole, vento, calore della terra e biomasse. La Società conta su una capacità installata di circa 5.700 MW, con più di 600 impianti in 16 paesi in Europa e nelle Americhe.