La crisi del debito
La Spagna approva la quota di aiuto alla Grecia
De la Vega: «9,7 miliardi di euro per solidarietà e responsabilità»
MADRID - Anche la Spagna, un altro dei paesi considerati a rischio di speculazione sui mercati internazionali per la debolezza della sua economia e per il suo debito, ha approvato oggi la sua parte di aiuti nel piano per salvare la Grecia dal default. Lo ha annunciato il vicepremier spagnolo, Maria Teresa Fernandez de la Vega.
Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto che stanzia 9,74 miliardi di euro sui 110 offerti da Ue e Fondo Monetario Internazionale (Fmi). Si tratta di un contributo definito sulla base della quota di partecipazione della Spagna al capitale della Banca centrale europea (Bce). De la Vega ha precisato che il governo ha dato luce verde allo stanziamento per ragioni di «responsabilità e solidarietà».
- 21/08/2018 Quando D'Alema disse: «Gli aiuti alla Grecia sono andati alle banche tedesche, la Germania si è arricchita sulla miseria della Grecia»
- 26/07/2018 L'ipocrisia dell'Europa che offre aiuti alla Grecia dopo averla saccheggiata
- 04/07/2018 Al mercato degli esseri umani: Tsipras prende i migranti tedeschi se la Merkel gli taglia il debito
- 22/06/2018 La Grecia distrutta festeggia la fine del «saccheggio» da parte della Troika: ma tanto poi si riparte