La crisi del debito
Grecia, ok al piano di aiuti dalla Germania
Da Berlino a disposizione di Atene 22,4 miliardi di euro
BERLINO - Il Bundesrat, la camera alta del Parlamento tedesco, ha dato il suo via libera allo sblocco degli aiuti tedeschi ad Atene, sotto forma di prestiti fino a 22,4 miliardi in tre anni. La «legge di stabilizzazione dell'unione monetaria» era stata approvata qualche ora prima anche dai deputati del Bundestag, la Camera bassa. Ora va firmata dal presidente della Repubblica Horst Koehler, che ha promesso di farlo, permettendo al cancelliere Angela Merkel di partecipare al vertice Ue di stasera con un testo ratificato in mano. Quest'anno la Germania presterà alla Grecia 8,4 miliardi di euro e altri 14 nel 2011 e nel 2012.
- 21/08/2018 Quando D'Alema disse: «Gli aiuti alla Grecia sono andati alle banche tedesche, la Germania si è arricchita sulla miseria della Grecia»
- 26/07/2018 L'ipocrisia dell'Europa che offre aiuti alla Grecia dopo averla saccheggiata
- 04/07/2018 Al mercato degli esseri umani: Tsipras prende i migranti tedeschi se la Merkel gli taglia il debito
- 22/06/2018 La Grecia distrutta festeggia la fine del «saccheggio» da parte della Troika: ma tanto poi si riparte