Atene resterà 10 anni sotto il controllo del FMI
Lo sostiente il settimanale tedesco Der Spiegel. Domani dovrebbe essere siglato l'accordo
BERLINO - La Grecia, che domani dovrebbe siglare l'accordo su un piano di salvataggio internazionale per evitare la bancarotta, potrebbe restare per dieci anni sotto il controllo del Fondo monetario internazionale, secondo il settimanale tedesco Der Spiegel.
L'Fmi, che sta negoziando al fianco degli europei le condizioni del piano di austerità da imporre ad Atene in cambio di un massiccio aiuto finanziario, «si prepara a restare 10 anni nel paese, fino a quando le riforme economiche saranno state realizzate e porteranno i loro frutti», scrive il settimanale tedesco senza citare le sue fonti.
L'accordo prevede dei prestiti dall'eurozona e dall'Fmi fino a 45 miliardi di euro il primo anno, di cui 30 provenienti dai paesi euro. Per i primi tre anni di piano di salvataggio, l'Fmi presterebbe 27 miliardi di euro alla Grecia.
Alcuni parlamentari tedeschi prevedono un aiuto globale fino a 120 miliardi di euro su tre anni, che consentirebbe di evitare lo spettro di un'insolvenza a medio termine della Grecia.
- 21/08/2018 Quando D'Alema disse: «Gli aiuti alla Grecia sono andati alle banche tedesche, la Germania si è arricchita sulla miseria della Grecia»
- 26/07/2018 L'ipocrisia dell'Europa che offre aiuti alla Grecia dopo averla saccheggiata
- 04/07/2018 Al mercato degli esseri umani: Tsipras prende i migranti tedeschi se la Merkel gli taglia il debito
- 22/06/2018 La Grecia distrutta festeggia la fine del «saccheggio» da parte della Troika: ma tanto poi si riparte