Grecia, nuova asta di bond a breve scadenza
Domani consultazioni su punti tecnici eventuale meccanismo aiuti
ATENE - Come annunciato la scorsa settimana oggi la Grecia effettua una nuova emissione di titoli di Stato a breve scadenza, per 1,5 miliardi di euro con una operazione che verrà nuovamente seguita dai mercati. Permangono tensioni sulla situazione di bilancio del paese ellenico, mentre da domani inizieranno effettivamente le consultazioni di Atene con Ue, Fmi e Bce sugli aspetti tecnici dell'eventuale meccanismo di aiuti di cui potrebbe avvalersi. Finora il governo greco ha ripetutamente affermato che punta a risolvere le sue difficoltà autonomamente, me nel permanere di pressioni di mercato si lascia aperta anche questa porta.
La scorsa settimana un'altra emissione di bond a breve scadenza greci era stata coronata dal successo, con una domanda di molte volte superiore all'offerta. Ma questo anche perché i titoli di Stato greci, proprio a causa delle pressioni di mercato, devono offrire rendimenti molto più elevati rispetto a quelli di altri paesi dell'area euro. Le consultazioni sul piano di aiuti sarebbero dovute iniziare ieri, ma sono state rinviate a causa della situazione di disagi dei voli in Europa.
- 21/08/2018 Quando D'Alema disse: «Gli aiuti alla Grecia sono andati alle banche tedesche, la Germania si è arricchita sulla miseria della Grecia»
- 26/07/2018 L'ipocrisia dell'Europa che offre aiuti alla Grecia dopo averla saccheggiata
- 04/07/2018 Al mercato degli esseri umani: Tsipras prende i migranti tedeschi se la Merkel gli taglia il debito
- 22/06/2018 La Grecia distrutta festeggia la fine del «saccheggio» da parte della Troika: ma tanto poi si riparte