Matteoli: passo in avanti su sicurezza merci pericolose
Recepite le prescrizioni dell'Unione europea
ROMA - Il Consiglio dei Ministri ha approvato oggi, in via definitiva, su proposta del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli, il decreto legislativo relativo al trasporto delle merci pericolose che recepisce le prescrizioni dell'Unione europea. Tale provvedimento consente di disciplinare in maniera organica il trasporto di merci pericolose su strada, su ferrovia e sulle vie navigabili interne.
«Sono soddisfatto per l'approvazione di questo importante decreto - ha dichiarato il ministro Matteoli - è un passo in avanti per la sicurezza del trasporto delle merci pericolose, settore delicatissimo cui intendiamo fare molta attenzione. Si tratta di fatto di un testo unico che raccoglie in modo semplice e leggibile numerose normative in modo da evitare lacune interpretative ».
Nel merito, il decreto legislativo reca il recepimento della direttiva Ue 2008/68 con la quale sono superate ed espressamente abrogate una serie di precedenti direttive in materia di trasporto merci pericolose su strada, per ferrovia e per vie navigabili. Il testo del decreto, che ha acquisito il parere favorevole della Conferenza Stato-Regioni, prevede inoltre una serie di sanzioni adeguate per chi viola le prescrizioni più restrittive introdotte e sostitutive di quelle in vigore.
La disciplina vigente prevedeva sanzioni assolutamente inadeguate, da 100 lire ad un milione ed arresto fino a tre mesi, e ferma alla realtà del 1980. Con la nuova disciplina sono introdotte importanti sanzioni penali per le ipotesi di violazioni più gravi, arresto fino a sei mesi ed ammenda da 5.000 a 15.000 euro, e sanzioni amministrative pecuniarie di diversa e rilevante entità, in ragione della gravità delle diverse ed ulteriori violazioni alle prescrizioni tecniche relative al trasporto. Per la prima volta, infine, sono introdotte nel nostro ordinamento precise prescrizioni anche con riferimento alle merci pericolose che circolano nelle nostre vie d'acqua interne.
- 27/11/2021 Landini: «Veicoli elettrici sì, ma li produciamo qui o li compriamo dalla Cina?»
- 14/01/2019 Autostrade «fa spin» a Toninelli? Di Maio e Di Battista: via concessione a Benetton. Ci sarà tariffa unica in tutta Europa
- 25/07/2018 Azzerati i vertici di Ferrovie: al posto del manager renziano arriva il leghista?
- 26/04/2018 Lufthansa vuole Alitalia, ma prima chiede a noi italiani di ristrutturarla