Confcommercio: consumi all'insegna della cautela
Ristoranti in calo dell'1%. Fermo l'abbigliamento. Tiene la GDO. I consumatori hanno privilegiato i prodotti di gastronomia
ROMA - Consumi delle feste all'insegna della cautela da parte degli italiani, tra Natale e Capodanno, con qualche timido segnale di ripresa e comunque in linea con la debolezza della domanda interna. A un primo monitoraggio fatto attraverso il sistema di rilevazione delle Federazioni aderenti a Confcommercio sui consumi di Natale e Capodanno si confermano sostanzialmente le previsioni: «nessun crollo delle vendite, qualche timido segnale di ripresa e comunque consumi in linea con la debolezza della domanda interna».
RISTORAZIONE - Per quanto riguarda la ristorazione, durante le festività ha sostanzialmente tenuto rispetto all'anno precedente facendo registrare un lieve calo intorno all' 1%, grazie anche all'effetto del contenimento dei prezzi praticato nei ristoranti, a fronte dei circa 10 milioni di clienti che hanno scelto di festeggiare al ristorante Natale e Capodanno. Una flessione decisamente più marcata si è registrata nel milanese nel periodo natalizio a causa delle difficoltà di mobilità stradale connesse alle forti nevicate registrate in quell'area.
ABBIGLIAMENTO - I dati sull'abbigliamento evidenziano che la partenza dei saldi generalmente molto anticipata ha determinato un fermo totale della vendita dei capispalla a partire dai primi di dicembre. Gli accessori di abbigliamento, tipicamente regali natalizi, hanno registrato un trend assimilabile a quello dell'anno scorso.
Mentre per la grande distribuzione, la Confcommercio evidenzia che le famiglie hanno voluto mantenere vive le tradizioni legate al particolare periodo, aiutate in questo dalle forti politiche promozionali pianificate dalle aziende, quest'anno ancora più presenti rispetto agli anni passati. I consumatori hanno privilegiato i prodotti di gastronomia, quelli regionali e in generale il prodotto «made in Italy».
- 14/05/2018 Perché adesso la benzina costa di più
- 13/05/2017 In aprile consumi in calo
- 09/06/2016 Consumi, Confcommercio: riprendono a crescere ad aprile
- 23/10/2015 Istat, gli italiani riprendono a comprare