3 ottobre 2025
Aggiornato 06:00
Consumi

Saldi, comprerà solo il 45% delle famiglie, acquisti a -5%

La stima di Federconsumatori: spesa media di 311 euro. «Concorrenza sleale tra i commercianti»

ROMA - Solo il 45% delle famiglie farà acquisti durante i saldi invernali, al via da domani. È una stima di Federconsumatori e Adusbef, secondo cui «sarà una stagione di saldi molto contenuta, per via della crisi che ancora permane, e caratterizzata da una grande cautela e prudenza anche rispetto all'anno scorso, in cui si registrò una pesante flessione». E sebbene «molte famiglie, a causa della crisi economica, abbiano rinviato gli acquisti al periodo dei saldi, questi ultimi non decolleranno rispetto al 2008 e, anzi, registreranno un'ulteriore riduzione del 5%».

«Come le spese natalizie sono crollate di oltre 2 miliardi - spiegano le due associazioni dei consumatori - così la spesa per saldi si attesterà a circa 3,257 miliardi di euro, cioè il 5% in meno rispetto al 2008. Con una spesa di 311 euro per ogni famiglia coinvolta, pari a 118 euro pro-capite».

«Alla luce della grave situazione economica in cui versa il nostro Paese - concludono Federconsumatori e Adusbef - e la drastica riduzione del potere d'acquisto delle famiglie, i commercianti avrebbero fatto meglio ad anticiparli, così come hanno fatto in altri Paesi e città straniere. Oltretutto, non anticiparli ha permesso una concorrenza sleale tra gli stessi esercenti con punte del 35%».