Sicurezza consumatori
Allarme giocattoli non sicuri, in 2009 22 milioni sequestrati
Nove volte di più che nel 2008
ROMA - Molta attenzione occorre fare ai giocattoli che si acquistano in questi giorni, destinati a finire sotto l'albero di Natale. Sono sempre più diffusi, infatti, i prodotti non sicuri che arrivano nelle mani dei bambini. Nel 2009, infatti, sono stati sequestrati dalla Guardia di finanza 22 milioni di giocattoli non sicuri, un quantitativo nove volte superiore rispetto al 2008.
Un «aumento esponenziale», ha sottolineato il generale di Brigata, Giuseppe Vicanolo, presentando i risultati dell'attività 2009 delle Fiamme gialle legato all'aumento del flusso dei traffici di merci contraffatte che le organizzazioni criminali hanno potuto realizzare approfittando della crisi economica.
- 29/08/2017 Concorrenza: le novità per Rca, multe e call center
- 22/07/2016 Energia, nuove regole per reclami e controversie consumatore-venditore
- 21/03/2016 Pasqua, feste a casa per 8 italiani su 10. Meno viaggi e più risparmio
- 24/11/2011 Forte aumento della fiducia dei consumatori italiani, balza l'indice Istat