Il Cdm approva l'assunzione di 16.700 precari della scuola
Metà sono docenti. Lo stesso numero approvato la scorsa estate. Soddisfatto il Ministro Gelmini
ROMA - Il Consiglio dei ministri ha autorizzato il ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca ad assumere 647 dirigenti scolastici, 8.000 unità di personale docente, 8.000 unità di personale amministrativo, tecnico ed ausiliario e 70 unità di personale docente presso le Accademie ed i Conservatori di musica.
Si tratta di un numero di assunzione, che come negli altri anni si concretizzeranno a fine estate, dopo i trasferimenti, le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie richieste dal personale di ruolo, praticamente analogo a quello accordato dal governo lo scorso luglio (8.000 docenti ed altrettanti Ata).
La quota di assunzioni accordata dal Cdm non muterà più di tanto il numero di precari della scuola: si tratta, infatti, di circa 300.000 unità di personale in lista di attesa (almeno 250.000 docenti e 60.000 Ata distribuiti tra le oltre 100 graduatorie permanenti provinciali).
Soddisfatto, comunque, il ministro dell'Istruzione: «la conferma dell'autorizzazione da parte del Consiglio dei Ministri - ha detto Gelmini - di 16.700 assunzioni nella scuola è un ulteriore e già previsto passo avanti nella riorganizzazione del sistema scolastico».
- 01/12/2016 Firmato il nuovo contratto dei metalmeccanici. Come vince il modello Marchionne
- 13/09/2015 Squinzi ai sindacati: «Contratti innovativi per tornare a competere»
- 13/09/2015 Furlan: «Dobbiamo lavorare da subito a nuovo modello contrattuale»
- 13/09/2015 «Intanto rinnoviamo i contratti, poi discutiamo»