La Germania punta alla presidenza della BCE con Axel Weber
Per questo non avanza pretese su Mister Europe e Mister Pesc
BERLINO - La Germania si sta posizionando per prendere la guida della Banca centrale europea quando l'attuale presidente, il francese Jean-Claude Trichet, lascerà l'incarico nel novembre 2011 dopo otto anni.
Lo scrive oggi il Financial Times che spiega in questo modo le ragioni per cui Berlino non abbia avanzato pretese su alcuno degli incarichi di vertice attualmente in gioco, quello di presidente e di ministro degli Esteri dell'Unione europea post-Lisbona.
Il cancelliere tedesco Angela Merkel - scrive sempre il Ft - avrebbe mostrato interesse ad assicurare quella poltrona, mai posseduta dalla Germania nonostante sia la prima economia europea, per un uomo a lei molto vicino, Axel Weber, attuale presidente della Bundesbank. L'unico candidato alternativo a Weber potrebbe essere Mario Draghi, governatore della Banca d'Italia e presidente del Financial Stability Board.
- 07/02/2022 Mps, il Cda revoca le deleghe a Bastianini. Lovaglio è il nuovo CEO
- 06/02/2022 Intesa Sanpaolo guarda al futuro. Messina: «Creiamo la banca dei prossimi 10 anni»
- 16/07/2021 UniCredit crea UniCredit Italia, Orcel: «Focus sulla banca»
- 29/01/2021 Banche, l'allarme della BCE sui crediti deteriorati