Ichino: «Tremonti demagogico, si allinea a Bertinotti»
Per il giuslavorista del PD «Con vecchia tecnica di protezione si spacca in due forza di lavoro»
ROMA - Pietro Ichino critica il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, per l'elogio del posto fisso e lo accusa di demagogia perchè il rilancio del vecchio sistema di protezione ingesserebbe i rapporti tra aziende e lavoratori.
«Tremonti - afferma ad Apcom il senatore del Pd - allineandosi a Bertinotti, in sostanza dice: il vecchio Statuto dei lavoratori non si tocca. Le nuove generazioni potrebbero rispondergli: certo che noi non lo si tocca, non lo vediamo neppure di lontano».
«Se Tremonti intende dire che la sicurezza del lavoro e del reddito è un bene della vita - spiega Ichino - allora si tratta soltanto di un'ovvietà. Se invece intende rilanciare la vecchia tecnica di protezione della sicurezza dei lavoratori, consistente nell'ingessatura dei loro rapporti alle dipendenze delle aziende, allora è un'affermazione demagogica».
«Non è pensabile che in questa era economica - sottolinea il giuslavorista - in cui il ritmo di obsolescenza delle tecniche applicate e degli stessi prodotti si misura in pochi anni, la sicurezza di continuità del lavoro e del reddito possa, come regola generale, fondarsi sul modello del 'posto di lavoro a vita'».
«La realtà - evidenzia Ichino - è che, se si resta ancorati alla vecchia tecnica di protezione, si ottiene soltanto di spaccare in due la forza lavoro, tra una parte di protetti e una parte di poco o per nulla protetti: tutta la flessibilità di cui il sistema ha bisogno si scarica su questi ultimi. Tremonti - conclude - allineandosi a Bertinotti, in sostanza dice: il vecchio Statuto dei lavoratori non si tocca. Le nuove generazioni potrebbero rispondergli: certo che noi non lo si tocca, non lo vediamo neppure di lontano».
- 01/12/2016 Firmato il nuovo contratto dei metalmeccanici. Come vince il modello Marchionne
- 13/09/2015 Squinzi ai sindacati: «Contratti innovativi per tornare a competere»
- 13/09/2015 Furlan: «Dobbiamo lavorare da subito a nuovo modello contrattuale»
- 13/09/2015 «Intanto rinnoviamo i contratti, poi discutiamo»