A Istanbul è il giorno della principessa d'Olanda
Varato progetto su accesso dei consumatori a servizi finanziari nel mondo
ISTANBUL - La principessa d'Olanda Maxima ha partecipato oggi a Istanbul, a margine degli incontri annuali del Fondo Monetario Internazionale al varo dell'iniziativa «access to finance project» del Fmi che mira a raccogliere dati su base geografica e democrafica sull'accesso dei consumatori mondiali ai servizi finanziari di base. Un progetto che mira allo sviluppo di informazioni di qualità al servizio dei politici e dei ricercatori internazionali.
La principessa Maxima, che ricopre un incarico speciale del Segretario generale dell'Onu per la finanza e lo sviluppo, insieme al direttore del Fmi Dominique Strauss Kahn ha presentato il progetto. Sottolineando che una limitazione importante all'incoraggiare i finanziamenti ai poveri del mondo è la carenza di dati che informino sul livello di accesso ai servizi finanziari. E ha aggiunto che la 'finanza inclusiva' è uno strumento potente che aiuterà a ridurre la povertà, a dare più forza alle donne e a contribuire al conseguimento degli obiettivi del Millennio delle Nazioni Unite per lo sviluppo.
Il progetto sui dati di accesso alla finanza di base sarà finanziato per il primo anno dall'Olanda e in seguito dal Fondo Monetario.
- 29/08/2017 Concorrenza: le novità per Rca, multe e call center
- 22/07/2016 Energia, nuove regole per reclami e controversie consumatore-venditore
- 21/03/2016 Pasqua, feste a casa per 8 italiani su 10. Meno viaggi e più risparmio
- 24/11/2011 Forte aumento della fiducia dei consumatori italiani, balza l'indice Istat