Ferrovie: NO di Adiconsum all’aumento dei prezzi
NO alla “tassa” sulle prenotazioni obbligatorie
ROMA - «Adiconsum dice «no» alle decisioni unilaterali fatte da Trenitalia e che penalizzano i passeggeri con ulteriori aumenti del prezzo del biglietto e che, accanto ad artifici promozionali limitati nel tempo, introducono ulteriori balzelli sul prezzo»
Queste le dichiarazioni di Paolo Landi, Segretario generale di Adiconsum, che denuncia coma Trenitalia per l’ennesima volta colpisce le tasche dei consumatori: «Nonostante un aumento del 20% sul prezzo del biglietto nel 2008, Trenitalia - con decorrenza dal 14 giugno u.s. - ha deciso unilateralmente un ulteriore aumento del 10% dei prezzi di corsa semplice sui treni ES* City su tutte le tratte servite (RM-TO, MI-VE, MI-TO-BA-LE): Tutto ciò operando in controtendenza con i tassi di inflazione registrati e previsti per quest’anno e per l’anno successivo».
«Ma ciò non basta» – dichiara Pietro Giordano, Segretario Nazionale di Adiconsum – «si abolisce, giustamente, l’obliterazione dei biglietti, ma al contempo si impone un ulteriore sovraprezzo di 1-2 euro a tratta (secondo la distanza coperta), come costo aggiuntivo per la prenotazione che diventa obbligatoria».
Si tratta di costi aggiuntivi mascherati a fronte di forti risparmi acclarati, come il costo delle obliteratrici e la loro manutenzione; ma si tratta anche di costi indotti che dovrà sopportare l’utente di Trenitalia, che in caso di mancata prenotazione, dovrà sopportare le ulteriori multe di 8 euro comminate sul treno dai controllori.
«Il prolungamento fino a settembre delle promozioni in atto, o le nuove promozioni di durata bimestrale nel periodo estivo - continua Giordano – non possono giustificare né compensare gli aumenti diretti e indiretti sul prezzo del biglietto».
- 03/12/2018 Passaggi a livello: tutti i treni (merci e passeggeri) fuori dalla città
- 05/10/2018 Torna il treno storico in Pedemontana per la Sagra della Cipolla Rossa di Cavasso Nuovo
- 30/07/2018 Ferrovie, il governo punta sui manager interni: «Altro che occupare poltrone»
- 25/07/2018 Manca poco al debutto della Sacile-Gemona: sta per partire il treno a vapore sulla Pedemontana del Friuli