12 ottobre 2025
Aggiornato 13:00
CARO CARBURANTI

Scajola: Faro governo su prezzi benzina,no aumenti troppo veloci

«Devono essere in linea con media UE»

ROMA - Faro del governo sui prezzi dei carburanti. L'esecutivo non tollererà che i prezzi crescano troppo velocemente quando il barile aumenta e diminuiscono troppo lentamente quando il greggio cala. I prezzi dovranno essere allineati alla media europea. Lo ha detto il ministro dello Sviluppo economico, Claudio Scajola, a margine dell'assemblea dell'Unione petrolifera.

«Le azioni del governo in Italia - ha affermato Scajola - sono di far sì che il costo finale alla pompa non sia più alto della media europea. E' un argomento su cui insisteremo chiedendo conto all'industria del settore. Non è tollerabile che il prezzo cresca troppo velocemente quando il petrolio sale e diminuisca lentamente quando scende».

Inoltre, parlando degli attuali andamenti dei prezzi del petrolio, il ministro ha spiegato che «la quotazione in rialzo di queste settimane è determinata da una ripresa delle richieste asiatiche, in particolare della Cina, ed è un fatto positivo perchè vuol dire ripresa dell'economia».

Ma per Scajola va «sommato alla ripresa delle speculazioni internazionali». Per questo per il ministro occorre un maggior dialogo tra Paesi produttori e consumatori per stabilizzare il prezzo del greggio.