28 agosto 2025
Aggiornato 05:30

Caro affitti estate, Adoc: in rialzo i prezzi in calo le presenze

Rispetto allo scorso anno 12% in meno di affittuari

Indagine dell'Adoc sul costo degli affitti di un appartamento per una famiglia di quattro persone nelle principali località turistiche italiane. E' luglio il mese che, complessivamente, registra il maggiore rincaro, circa il 2%.

CALO PRESENZE - «Il rialzo del costo degli affitti e il peso della crisi determineranno un calo delle presenze del 12% rispetto allo scorso anno - dichiara Carlo Pileri, Presidente dell'Adoc - i rincari maggiori si registrano a luglio, che segna un complessivo +1,7%. La città con il rincaro più elevato risulta Alghero, dove per il mese di giugno si spenderà il 25% in più dello scorso anno. L'Isola d'Elba, al contrario, è la località che segna il ribasso più cospicuo, il 15% in meno rispetto al 2008. In tutto il Paese e specie nelle regioni e nelle località più desiderate, affittare un appartamento è diventato proibitivo per una famiglia media composta da 4 persone. E' preoccupante perché è come dire che le famiglie possono avere accesso solo a vacanze di serie B».

Secondo lo studio dell'Adoc la Regione che ha registrato i maggiori aumenti è la Sardegna, quella con i maggiori ribassi la Basilicata.
«La Sardegna rimane la Regione più cara, in media ha registrato un aumento del 2,7% - continua Pileri - anche il Lazio, l'Emilia Romagna e la Campania segnano rincari. Al contrario, la Regione che più ha segnato ribassi è la Basilicata, in media ogni mese vede un minore esborso del 2%. Stabili l'Abruzzo e la Toscana, settembre è il mese dove si è registrato il maggior numero di ribassi, sebbene complessivamente risulta un aumento dello 0,1%».