Il vento: energia per le idee. Essere manager dell’energia eolica
Corso organizzato dalla UIL e dall’ANEV (Associazione Nazionale Energia Vento)
Martedì 19 maggio, in concomitanza con la campagna internazionale «Giornata Mondiale del Vento», prende il via a Roma il primo corso di alta formazione nel settore dell’eolico organizzato dalla UIL e dall’ANEV (Associazione Nazionale Energia Vento), dal titolo «Il vento: energia per le idee. Essere manager delle energie rinnovabili: l’energia eolica».
Obiettivo del corso è fornire ai partecipanti le informazioni e le competenze necessarie per presidiare la creazione, la gestione e lo sviluppo di un parco eolico.
Il mercato delle energie rinnovabili è in forte espansione e ha segnato un significativo incremento di fatturato, distinguendosi come opportunità di sviluppo futuro.
UIL e ANEV si impegnano sia ad evidenziare la valenza ambientale della produzione energetica da energia eolica, sia a promuovere, formare e sviluppare nuove professionalità competenti e orientate all’innovazione.
Il percorso formativo, sviluppato in collaborazione con Gruppo Prospecta, si articola lungo quattro giornate e si pone come obiettivo di fornire ai partecipanti le competenze tecniche, manageriali e giuridiche amministrative per essere manager di imprese che si occupano di energia eolica.
Una giornata del corso sarà dedicata alla visita di un parco eolico, occasione importante per confrontare le idee e i concetti che già si possiedono con un’esperienza reale, conoscere i manager del parco e confrontarsi con loro su diverse problematiche che debbono essere affrontate.
Dato il successo delle richieste di partecipazione all’iniziativa, UIL e ANEV stanno già progettando altre edizioni di questo corso in tutta Italia.