Funghi, Codacons: Subito indagini nei negozi e nei ristoranti cinesi
Per l'Efsa rischio-nicotina da funghi selvatici cinesi
ROMA - Subito controlli a tappeto in tutta Italia a tutela della salute dei consumatori. Questa la richiesta del Codacons dopo l’allarme lanciato dall’EFSA e relativo ai funghi freschi selvatici provenienti dalla Cina contenenti nicotina.
«Chiediamo ai Nas e alle autorità sanitarie del nostro paese di attivarsi per effettuare sequestri e controlli a campione non solo nei negozi e nei supermercati, ma anche nei ristoranti cinesi – afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi – Controlli che devono essere finalizzati ad analizzare i funghi provenienti dalla Cina e la quantità di nicotina da essi contenuti. Qualora la presenza di nicotina sia superiore a quella consentita dalla legge, dovranno essere ordinati sequestri a tappeto su tutto il territorio».
«La vicenda dei funghi alla nicotina – conclude Rienzi – sposta di nuovo l’attenzione sui cibi provenienti dalla Cina. E’ quanto mai indispensabile l’etichettatura obbligatoria su tutti gli alimenti, non solo per favorire la trasparenza e consentire al consumatore di scegliere consapevolmente cosa mangiare, ma anche per favorire i controlli e i ritiri dei prodotti pericolosi dal mercato».
- 13/06/2019 Tavoli Tonin Casa, un must per l’arredamento: scegli il rivenditore online
- 24/11/2018 Made in Italy, Lega contro Francia: «No lezioni da chi mette la baguette sotto il braccio»
- 11/09/2018 Un po' Netflix, un po' Amazon: così il M5s vuole cambiare l'Italia
- 07/09/2018 Starbucks a Milano: la globalizzazione si beve un'altra tradizione italiana