3 ottobre 2025
Aggiornato 03:30

Piano casa, Scajola: Possibili investimenti per 50-60 miliardi

«E' un atto importantissimo per contrastare la crisi rimettendo in moto un settore industriale fondamentale come quello dell’edilizia»

ROMA - «Il varo del Piano Casa attraverso l’accordo tra il Governo e le Regioni – ha dichiarato il ministro dello Sviluppo economico Claudio Scajola – è un atto importantissimo per contrastare la crisi rimettendo in moto un settore industriale fondamentale come quello dell’edilizia e stimolando i cittadini a utilizzare una parte dei propri risparmi per rinnovare e migliorare le abitazioni.

Secondo un’indagine di Banca d’Italia del 2007, il patrimonio immobiliare e finanziario complessivo degli italiani ammonta a oltre 8 mila miliardi di euro, mentre l’85% delle famiglie abita in una casa in proprietà. Ci sono dunque tutte le condizioni per mobilitare grandi risorse e contribuire all’uscita dalla crisi. Basterebbe che solo il 10% delle famiglie utilizzasse le opportunità offerte dal Piano Casa per mettere in moto investimenti per 50-60 miliardi.

Parallelamente, bisogna impegnarsi per convogliare fondi pubblici e privati nella realizzazione di abitazioni sociali per le fasce di popolazione che non dispongono di un alloggio adeguato ai loro bisogni. Sono certo che le Regioni accelereranno al massimo la definizione delle proprie leggi per rendere possibile quanto prima l’avvio concreto del Piano Casa».