3 ottobre 2025
Aggiornato 08:00
Dichiarazione di Guglielmo Loy segretario confederale UIL

Buona notizia il via libera di Bruxelles sugli ammortizzatori sociali

«Ora nuove risorse per l’integrazione del reddito»

ROMA - E’ sicuramente una buona notizia il via libera Della Commissione Europea all’accordo tra Governo e Regioni, per l’utilizzo degli 8 Miliardi stanziati, per l’estensione degli ammortizzatori sociali di cui 2,650 Miliardi di euro del Fondo Sociale Europeo di competenza delle Regioni.
D’altronde, la UIL già nel mese di dicembre aveva proposto l’utilizzo delle risorse Europee in tale direzione.

Il via libera di Bruxelles è un primo passo per utilizzare altre risorse dei Fondi Europei e nazionali destinate allo sviluppo economico, che nel prossimo biennio ammontano a 45 Miliardi.
Tra queste consistenti risorse occorre individuare quelle che consentano l’integrazione al reddito per chi usufruisce degli ammortizzatori, aumentandone la copertura fino al 100% dello stipendio.

Così come, ora occorre non perdere altro tempo, con lungaggini burocratiche per dare immediatamente operatività all’accordo sugli ammortizzatori.
infatti non possiamo perdere ulteriori due mesi, come temiamo, per dare prime e parziali risposte a chi rischia di perdere il proprio posto di lavoro.
Aspettiamo, quindi, che dalle condivisibili parole il Governo passi ai fatti, non escludendo la strada del superamento del tetto dei parametri del patto di stabilità, come la UIL sostiene da tempo.