Rinviata al 7 aprile la trattativa sul rinnovo dell'integrativo
I sindacati hanno offerto la disponibilità a un accordo quadro sulla gestione della Cassa integrazione guadagni ordinaria
ROMA - La trattativa sul rinnovo dell'integrativo all'Ilva è stata rinviata al 7 aprile. Lo comunicano le segreterie nazionali di Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil che ieri e l'altro ieri hanno incontrato a Milano la direzione aziendale. «Rispetto ai percorsi negoziali che l'azienda aveva avanzato, già dal precedente incontro - spiegano le organizzazioni sindacali - Fim, Fiom, Uilm nazionali, insieme alle strutture territoriali e al Coordinamento nazionale di Gruppo, hanno presentato la propria controproposta».
I sindacati hanno offerto «la disponibilità a un accordo quadro sulla gestione della Cassa integrazione guadagni ordinaria, a livello di Gruppo, che definisca: l'impegno dell'azienda al mantenimento degli attuali organici in tutti i siti, escludendo quindi la possibilità di esuberi; soluzioni che salvaguardino tutti i lavoratori precari attualmente in forza; estensione generalizzata della rotazione della Cigo con rigorosi meccanismi di controllo a livello aziendale; integrazione mensile della Cigo utilizzando tutti i ratei degli Istituti retributivi».
Le tre sigle si sono dette inoltre disponibili «ad accogliere la richiesta dell'azienda di un ulteriore rinvio a fine anno del confronto sulla parte salariale, a condizione che: l'una tantum che deve coprire tale periodo sia almeno il doppio di quella erogata alla fine dell'anno scorso; 3 mesi prima della data concordata per il rinvio, inizi la trattativa sulla parte salariale».
L'Azienda, concludono Fim, Fiom e Uilm, «di fronte a queste posizioni sindacali - ha mostrato delle disponibilità parziali ma ancora largamente insufficienti, soprattutto sulla integrazione alla Cigo e sull'importo dell'una tantum. Per queste ragioni, la trattativa è stata rinviata al 7 aprile». I sindacati hanno quindi annunciato che nei prossimi giorni si svolgeranno in tutti gli stabilimenti le riunioni delle Rsu «per valutare complessivamente la situazione».
- 01/12/2016 Firmato il nuovo contratto dei metalmeccanici. Come vince il modello Marchionne
- 13/09/2015 Squinzi ai sindacati: «Contratti innovativi per tornare a competere»
- 13/09/2015 Furlan: «Dobbiamo lavorare da subito a nuovo modello contrattuale»
- 13/09/2015 «Intanto rinnoviamo i contratti, poi discutiamo»