ISTAT: rilevazione sulle forze di lavoro IV trimestre 2008
Nel IV trimestre 2008 sono 23.349.000, +0,1% in un anno
ROMA - L’Istituto nazionale di statistica ha condotto, con riferimento al periodo che va dal 29 settembre al 28 dicembre 2008, la rilevazione sulle forze di lavoro.
Nel quarto trimestre 2008 l’offerta di lavoro registra, rispetto allo stesso pe-riodo del 2007, un incremento dello 0,6 per cento (144.000 unità). Rispetto al terzo trimestre 2008, al netto dei fattori stagionali, l’offerta di lavoro rimane invariata.
Nel quarto trimestre 2008 il numero di occupati risulta pari a 23.349.000 unità segnalando una sostanziale interruzione della crescita su base annua (0,1 per cento, pari a 24.000 unità). Il risultato è sintesi di una dinamica ancora positi-va nel Nord e nel Centro, dove risulta determinante il contributo fornito dai lavoratori stranieri, e fortemente negativa nel Mezzogiorno con una discesa tendenziale dell’1,9 per cento, pari a -126.000 unità. In termini destagionaliz-zati e in confronto al terzo trimestre 2008, l’occupazione nell’insieme del ter-ritorio nazionale registra una flessione pari allo 0,2 per cento.
Il tasso di occupazione della popolazione tra 15 e 64 anni è sceso di tre decimi di punto rispetto al quarto trimestre 2007, portandosi al 58,5 per cento.
Il numero delle persone in cerca di occupazione registra il quarto aumento tendenziale consecutivo, portandosi a 1.775.000 unità (+ 120.000 unità, pari al +7,3 per cento rispetto al quarto trimestre 2007).
Il tasso di disoccupazione passa dal 6,6 per cento del quarto trimestre 2007 all’attuale 7,1 per cento. Ri-spetto al terzo trimestre 2008, al netto dei fattori stagionali, il tasso di disoc-cupazione aumenta di due decimi di punto.
Allegato:
Rilevazione sulle forze di lavoro (PDF)
- 01/12/2016 Firmato il nuovo contratto dei metalmeccanici. Come vince il modello Marchionne
- 13/09/2015 Squinzi ai sindacati: «Contratti innovativi per tornare a competere»
- 13/09/2015 Furlan: «Dobbiamo lavorare da subito a nuovo modello contrattuale»
- 13/09/2015 «Intanto rinnoviamo i contratti, poi discutiamo»