28 agosto 2025
Aggiornato 09:30
2° Fiera Arredamento/Bioedilizia/Energia/Convegni/Speciale Sposi

Mantovaincasa 2009 verso le 10mila presenze

13 - 14 - 15 - 16 marzo Palabam - Mantova

MANTOVA - Si avvia verso le 10mila presenze la chiusura di MANTOVAINCASA, la fiera della bioedilizia e dell’arredamento ospitata dal 13 al 16 marzo nel polo fieristico Palabam di Mantova. Un bilancio più che soddisfacente per questa seconda edizione, che ha visto pressoché raddoppiare i numeri rispetto allo scorso anno. Per quattro giorni, su una superficie espositiva di 7000 mq., MANTOVAINCASA ha messo in mostra le novità e le eccellenze del settore casa, grazie alla presenza di un centinaio di aziende, il 60% delle quali mantovane. Positivo anche il bilancio degli espositori, che in fiera hanno visto incrementare il portafoglio ordini e l’agenda degli appuntamenti per i prossimi mesi.

Molti di loro hanno già confermato la partecipazione alla prossima edizione, che si terrà nel marzo 2010 articolata su due week end. «Ringraziamo gli espositori e la città di Mantova per aver contribuito al successo di questa edizione che ha ottenuto risultati oltre le attese» commentano Mauro Grandi e Nicola Vincenzi di Mantova In srl «il valore aggiunto di questa fiera è dato dalla professionalità delle aziende presenti e dall’autorevolezza dei partners, dal Politecnico di Milano alla società Palamantova, che hanno elevato in modo decisivo i contenuti della manifestazione. I rapporti tra organizzazione, aziende e pubblico sono stati estremamente proficui. Da parte nostra siamo soddisfatti per aver portato, in questo momento di crisi, una boccata d’ossigeno all’economia locale del settore».

La fiera ha ospitato un ciclo di convegni, organizzati in collaborazione con il Politecnico di Milano – Polo regionale di Mantova, a cui hanno preso parte circa 700 studenti del Politecnico e degli istituti superiori mantovani. Grande partecipazione di docenti e di futuri architetti alla presentazione del premio «Costruire Sostenibile», nato dalla collaborazione tra alcuni docenti del Dipartimento BEST del Politecnico di Milano, la Camera di Commercio di Mantova e l’Azienda speciale Promoimpresa, dedicato alla sperimentazione progettuale del social housing contestualizzato nel Comune di Solferino. Tre, invece, le ditte mantovane premiate per il concorso MANTOVAINCASA 2009, che si è svolto domenica alla presenza del consigliere regionale Carlo Maccari: Sgarbi Aldino di Bigarello per la categoria «design», Consorzio Servimpresa di Asola per l’ «innovazione» e De Vincenti Multiliving di Piubega per il «design».

Il riconoscimento per il miglior «allestimento» è invece andato alla ditta Bettoni Legnami di Castel Gabbiano (CR). MANTOVAINCASA è organizzata da Mantova In srl con il patrocinio del Comune di Mantova e dell’Unione Provinciale Artigiani – Confartigianato di Mantova.