28 agosto 2025
Aggiornato 09:30
Mantova in casa 2009

Concorso Mantovainfiera: tre mantovani sul podio

13 - 14 - 15 - 16 marzo Palabam - Mantova

Fila agli ingressi nel penultimo giorno di MANTOVAINCASA, la seconda edizione della fiera della bioedilizia e dell’arredamento in corso al Palabam di Mantova.
La giornata di domenica ha registrato un afflusso record di pubblico, che fin dal mattino ha affollato i 7000 mq di esposizione e gli stand delle oltre cento aziende presenti.

La fiera chiuderà i battenti lunedì 16, dopo una quattro-giorni dedicata alla ultime novità del mercato in tema di arredamento interno ed esterno, risparmio energetico, bioedilizia, complementi, materiali per la casa, servizi, consulenze immobiliari e speciale sposi. Ha suscitato grande interesse il seminario «Vantaggi energetici di una casa costruita in bioedilizia» con la partecipazione dell’architetto Luigi Petrò, che ha catalizzato nello stand del Politecnico di Milano – Polo regionale di Mantova un folto pubblico.

A seguire, alla presenza del consigliere regionale Carlo Maccari, si è tenuta la premiazione del concorso interno riservato alle ditte espositrici. Sul podio, tre mantovani e un cremonese: per la categoria «ecologia» ha vinto la ditta Sgarbi Aldino di Bigarello (MN), il premio «innovazione» è invece andato al Consorzio Servimpresa di Asola, per il «design» è stato premiata la ditta Multiliving di Piubega e per il miglior «allestimento» la ditta Bettoni Legnami di Castelgabbiano (CR).

Organizzata da Mantova In srl con il patrocinio del Comune di Mantova e dell’Unione Provinciale Artigiani, MANTOVAINCASA 2009, sarà aperta per l’ultimo giorno lunedì 16 dalle ore 10.00 alle 21.30. In programma, in chiusura del ciclo di convegni organizzati in collaborazione con il Politecnico, il seminario dal titolo «Tecnologie costruttive nelle case in legno» (ore 11) a cura dell’ingegner Daniele Bettineschi. Biglietti: intero 5 ¤, ridotto 4 ¤, gratis i bambini fino a 12 anni.