Vantaggi energetici della casa ecologica
Se ne parla domenica 15 a MANTOVAINCASA 2009. In Fiera anche il consigliere regionale Maccari
Prosegue al Palabam l’appuntamento con MANTOVAINCASA 2009, seconda edizione della fiera della bioedilizia e dell’arredamento. Fino a lunedì 16, il polo fieristico mantovano ospita un centinaio di aziende su un’area espositiva di 7000 mq, dove vengono proposte al pubblico le più recenti novità in materia di arredamento interno ed esterno, risparmio energetico, bioedilizia, complementi, materiali per la casa, servizi, consulenze immobiliari e speciale sposi.
Organizzata da Mantova In srl con il patrocinio del Comune di Mantova e dell’Unione Provinciale Artigiani – Confartigianato di Mantova, MANTOVAINCASA vanta tra le proprie partnership anche quella con il Politecnico di Milano – Polo regionale di Mantova, a cui è affidato il coordinamento di un ciclo di convegni dedicati alla conoscenza e alla divulgazione degli elementi di innovazione del settore casa.
«Vantaggi energetici di una casa costruita in bioedilizia« è il titolo del seminario in programma domenica alle ore 15, con la partecipazione dell’architetto Luigi Petrò, mentre lunedì 16, alle ore 11, l’ingegner Daniele Bettineschi discuterà di «Tecnologie costruttive nelle case in legno». Gli incontri si tengono nella sezione convegni presso lo stand del Politecnico.
In programma domenica 15, alle ore 18, anche la premiazione del concorso interno per le categorie ecologia, design, innovazione e allestimento, riservato alle ditte espositrici. All’evento parteciperà il consigliere regionale Carlo Maccari. Un altro segno tangibile dell’impegno di MANTOVAINCASA nella promozione dell’innovazione abbinata alla funzionalità e all’estetica.
La Fiera è ospitata nel polo fieristico Palabam di Mantova, su una superficie espositiva di circa 7000 mq, circa 4000 mq in più rispetto all’edizione 2008. Un centinaio le aziende in fiera, il doppio rispetto allo scorso anno, a rappresentare l’eccellenza del mercato in tema di arredamento interno ed esterno, risparmio energetico, bioedilizia, complementi, materiali per la casa, servizi, consulenze immobiliari e speciale sposi. Tra gli espositori è confermata la partecipazione di primarie aziende italiane e di operatori stranieri, a conferma del forte appeal della piazza mantovana.
ORARI E BIGLIETTI. La Fiera sarà aperta al pubblico nei seguenti orari: venerdì 13 marzo, ore 09.30 - 22.00; sabato 14 marzo, ore 10.00 - 22.30; domenica 15 marzo, ore 10.00 - 22.30; lunedì 16 marzo, ore 10.00 - 21.30. Biglietti: intero 5 ¤, ridotto 4 ¤, gratis i bambini fino a 12 anni.
- 06/11/2016 Cosa si nasconde dietro alla ripresa del mercato immobiliare
- 25/07/2016 Crisi e immobili, è boom delle compravendite e dei mutui accesi
- 06/07/2016 Ddl concorrenza, si perde l'immobile se si saltano 6 rate del leasing (anche non consecutive)
- 03/04/2015 Mattone, investimento sempre più indigesto