24 aprile 2025
Aggiornato 12:30
Ad attrarre è la riduzione dei listini

6 milioni di italiani in ferie fuori stagione

E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base di una indagine Ipr marketing, in riferimento alle partenze successive alla settimana di ferragosto

ROMA - Sono quasi sei milioni gli italiani che andranno in vacanza fuori stagione quando i luoghi di villeggiatura sono meno affollati e le spese più contenute. E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base di una indagine Ipr marketing, in riferimento alle partenze successive alla settimana di ferragosto.

Il 32 per cento dei vacanzieri quest'anno - sottolinea la Coldiretti - ha scelto località più vicine mentre il 25 per cento ha deciso di accorciare la durata ed il 18 per cento di partire in bassa stagione. Con l'arrivo della bassa stagione si verifica una riduzione dei listini che - precisa la Coldiretti - può superare il 30 per cento e che risulta particolarmente appetibile in tempi di crisi.

La ricerca del risparmio - continua la Coldiretti - si concretizza anche con un aumento delle partenze last minute spinte dalle offerte che si moltiplicano nei periodi meno gettonati per le vacanze. Nonostante l'arrivo di una breve ondata di maltempo peraltro quest'anno il clima sembra voler favorire gli italiani che hanno scelto di andare in vacanza nella seconda meta di agosto e a settembre.

«Nel Nord Europa e nell'Italia settentrionale sono attese perturbazioni che porteranno un'aria più fresca nel resto della penisola, che resterà baciata dal sole a parte qualche temporale temporaneo» secondo Giampiero Maracchi, direttore dell'Istituto di biometeorologia del Cnr. Se il mare resta di gran lunga il preferito, tra chi sceglie di andare in vacanza fuori stagione ci sono molti amanti della vacanza a contatto con la natura nel verde in parchi e oasi.