19 aprile 2025
Aggiornato 07:00
Estate | Turismo

Partenze a km 0 per un italiano su 4

I dati della Coldiretti: Quasi un italiano su quattro (24%) in vacanza nel Belpaese rimane nella propria regione di appartenenza nell'estate 2013 che sta trascorrendo all'insegna del chilometro zero per i viaggi a breve distanza ma anche per le scelte a tavola e negli acquisti dei souvenir

ROMA - Quasi un italiano su quattro (24 per cento) in vacanza nel Belpaese rimane nella propria regione di appartenenza nell'estate 2013 che sta trascorrendo all'insegna del chilometro zero per i viaggi a breve distanza ma anche per le scelte a tavola e negli acquisti dei souvenir. E' quanto afferma la Coldiretti sulla base dell'indagine Ipr marketing in occasione dell'ultimo weekend di partenze prima di ferragosto.

Se ben il 36 per cento degli italiani è rimasto addirittura a casa magari concedendosi brevi spostamenti giornalieri per raggiungere località turistiche al mare, al lago o in montagna situati nelle prossimità, gli altri che si sono potuti permettere di trascorrere almeno un giorno e una notte fuori casa hanno comunque tagliato - sottolinea la Coldiretti - la distanza dalle mete prefissate per effetto della crisi e del caro trasporti. Quest'estate il 32 per cento dei vacanzieri - continua la Coldiretti - ha scelto località più vicine rispetto allo scorso anno con ben sette italiani su dieci (70 per cento) in vacanza in Italia e di questi ben il 24 per cento che non si allontana neppure dalla propria regione. Tra chi lascia i confini nazionali appena il 4 per cento dei vacanzieri ha scelto - precisa la Coldiretti - lontane mete extracomunitarie.