Crisi, Epifani: CIG 2008 una valanga
«Insufficienti risorse ipotizzate da Governo»
ROMA - «I dati sull'andamento della Cassa integrazione nel 2008 sono molto gravi, indicano una valanga sempre più grande». Il segretario generale della Cgil Guglielmo Epifani commenta così i dati dell'Osservatorio Cgil sul ricorso alla Cassa integrazione nel 2008, che fanno registrare, per i settori dell'industria e del commercio, un aumento del 27,04% nel 2008 e per il solo mese di dicembre, del 129,66%.
«Al centro della crisi c'è l'auto in primo luogo, tutto il settore dei beni durevoli, quello delle macchine utensili, l'edilizia. A partire da marzo si registrerà il culmine di questo andamento, a fronte del quale le risorse ipotizzate, per il sostegno ai settori produttivi e per gli ammortizzatori sociali, sono assolutamente insufficienti», sostiene Epifani. Il segretario della Cgil auspica che il governo, in vista dell'incontro di oggi sull'auto e di quello di giovedì sugli ammortizzatori sociali, «esprima un'idea coerente di politica industriale, indicando le risorse adeguate».